Ravello e dintorni…

Ravello è situato in una splendida posizione, su una roccia in una posizione più elevata rispetto alle altre perle della Costiera Amalfitana. Le sue  piazze, i suoi  vicoli, le sue  chiese, le sue ville  e i suoi numerosi angoli  ci raccontano di un medioevo ricco e di un passato glorioso.

Da non perdere sono:

– Villa Rufolo

– Villa Cimbrone

– Il Duomo 

Nel secolo scorso grazie alla sua incredibile bellezza  Ravello divenne una delle mete preferite del Grand Tour, viaggi educativi e di piacere di intellettuali e artisti europei. A Ravello Wagner, Gide, Forster  e molti altri rimasero per un po‘, e tutti rimasero incantati dallo straordinario fascino di questi luoghi.

Proprio con la stessa ospitalità di un tempo la gente della città della musica sa accogliere i suoi ospiti proponendo con slancio vitale la conoscenza di un territorio dove l’arte e la quiete regalano una rara qualità di vita.

Con la stessa passione e amorevole disponibilità Anna e Rossella sapranno essere a vostra disposizione presso Nonna Carmelina.

Rossella, guida turistica abilitata presso la Regione Campania vi aiuterà a scoprire una Ravello autentica e poco conosciuta  proponendovi qualora vogliate tours  anche nei dintorni della costiera amalfitana  dove non mancheranno panorami mozzafiato ed angoli nascosti fatti di stradine antiche e memorie vive di quel fascino tipico dei luoghi in cui ritornare.